La chiesa della Pietà

Cadore chiesa della pietà

Della chiesa della Pietà si sa con certezza che esisteva già nel XVII secolo. Nel sepolcro dell’altare furono infatti trovate reliquie di Marco Gradenigo, patriarca di Aquileia, tra il 1629 e il 1657.

Tale edificio, assieme a un ospedale e a una scuola venne fatto costruire dalla confraternita dei Battuti. Demolito il complesso a fine ‘800, l’attuale chiesa risale al 1898 mentre il campanile fu costruito nel 1750. Nel 1918 gli austriaci asportarono la campana che fu sostituita con l’attuale nel 1920.

All’interno conserva un dipinto raffigurante la Pietà del pittore di Vigo di Cadore Tommaso Da Rin (1838 – 1922)